Readme di OpenBuildings™ Designer

Nuovo e modificato in PowerPlatform CONNECT Edition Aggiornamento 16

Questo argomento riassume le nuove feature e i miglioramenti in PowerPlatform CONNECT Edition Aggiornamento 16.

Possibilità di assegnare un nome univoco alle tabelle

Ora è possibile assegnare a ogni tabella un nome e una descrizione univoci. Il nome verrà visualizzato nella sezione Descrizione della finestra di dialogo Proprietà.

Possibilità di aggiungere punti di posizionamento alle celle disegno e alle celle condivise

Ora è possibile aggiungere punti di posizionamento alle celle disegno e alle celle condivise. In precedenza questa funzionalità era disponibile solo per le celle parametriche.

Possibilità di convertire solidi rapidi in solidi parametrici con lo strumento Converti in solido

Ora è possibile convertire i solidi rapidi in solidi parametrici con la nuova opzione disponibile nello strumento Converti in solido. Questa opzione convertirà un solido rapido esistente in uno di tipo parametrico senza l'aggiornamento di un profilo e l'aggiunta di vincoli; verrà modificato solo il tipo di solido.

Possibilità di definire un elenco di selezione da file Excel e .dgnlib e migliori impostazioni per l'elenco di selezione

Ora è possibile definire un elenco di selezione per un elemento utilizzando file Excel o file con estensione DGN in Opzione dell'elenco di selezione disponibile nella finestra di dialogo Tipi di elementi. Origine dell'elenco di selezione consente di scegliere la provenienza dell'elenco di selezione. I valori selezionati dell'elenco di selezione, se impostato come file Excel, vengono visualizzati nelle proprietà del tipo di elemento selezionato nella finestra di dialogo Collega elementi. Questi valori si trovano anche in Opzione dell'elenco di selezione nella finestra di dialogo Proprietà.

Possibilità di definire un file di spostamento griglia con un riferimento definito dall'utente

Ora è possibile specificare un file spostamento griglia per un riferimento definito dall'utente. È possibile selezionare il metodo File spostamento griglia e specificare il nome del file spostamento griglia desiderato nella finestra di dialogo Modifica proprietà riferimento.

Possibilità di modificare le impostazioni di Rendering VUE utilizzando la finestra di dialogo Gestore impostazione rendering

Ora è possibile produrre un rendering sofisticato e fotorealistico grazie al motore Rendering VUE. È possibile eseguire rapidamente il rendering di immagini e animazioni in alta qualità da grandi dataset utilizzando Gestore impostazione rendering.
Nota: le impostazioni di Rendering Luxology sono state sostituite dal sofisticato Gestore impostazioni rendering VUE. Per utilizzare i Rendering Luxology, è necessario attivarli con un token. I contenuti di supporto per Luxology non sono più disponibili in MicroStation; tuttavia, nei contenuti di supporto è ancora possibile trovare assistenza per alcuni argomenti aggiuntivi relativi a Luxology.

Possibilità di fissare un punto di posizionamento durante il posizionamento di una cella parametrica

Ora è possibile impostare un punto di posizionamento nella finestra di dialogo Posiziona cella parametrica durante il posizionamento di una cella parametrica. In una cella parametrica con più punti di posizionamento, è possibile scegliere un punto di posizionamento da lasciare fisso dopo il posizionamento. In questo modo si determina la posizione della cella rispetto al punto di posizionamento fisso. Qualsiasi variazione applicata alla cella rispetterà il punto di posizionamento fisso.

Possibilità di modificare il modello di progetto con una nuova opzione in Sincronizza vista

Ora è possibile modificare e utilizzare le impostazioni di Attributi vista 1 e copiarle in tutti i modelli di disegno impostando Sincronizza vista su Impostazioni dal modello di disegno nello strumento Imposta presentazione riferimento.

Possibilità di rimuovere un elemento dall'elenco ultimi utilizzati nelle ricerche della barra multifunzione

Ora è possibile rimuovere qualsiasi elemento dall'elenco ultimi utilizzati con il menu a discesa delle ricerche nella barra multifunzione, utilizzando l'icona di rimozione corrispondente.


Possibilità di cercare un valore in un elenco di selezione nella finestra di dialogo Collega elementi

Ora è possibile cercare un valore dell'elenco di selezione nella finestra di dialogo Collega elementi con l'elenco a discesa delle ricerche della sezione Proprietà. È inoltre possibile cercare il nome di un valore nella casella di ricerca o scegliere i valori nell'elenco.


Possibilità di controllare la visibilità dei punti di posizionamento sugli elementi nella finestra di dialogo Attributi vista

Ora è possibile attivare l'impostazione Punto di posizionamento nella finestra di dialogo Attributi vista della sezione Presentazione per visualizzare i punti di posizionamento sulle celle con punti di posizionamento nella vista attiva. I punti di posizionamento vengono visualizzati solo se si seleziona l'opzione Mostra punto di posizionamento nel menu di ripristino delle celle dopo il posizionamento.

Miglioramenti dello strumento Taglia il solido con curva

  • È ora possibile selezionare più solidi da tagliare.
  • È possibile selezionare i solidi e i profili di taglio con il metodo di trascinamento della linea, della finestra o dell'elemento (punto dati).
  • Per la creazione del taglio, la direzione viene regolata automaticamente per seguire la direzione della curva del profilo di taglio. Ciò elimina la necessità di impostare manualmente la direzione di taglio nella finestra delle impostazioni dello strumento.
  • Con <MAIUSC> è possibile passare dal profilo interno a quello esterno da tagliare. Il campo Metodo di taglio è stato rimosso da Impostazioni strumento
  • Le opzioni Ortogonale e Suddividi solido sono disponibili come casella di controllo nella finestra delle impostazioni dello strumento.

Possibilità di cercare/filtrare le celle nella finestra di dialogo Libreria di celle

Ora è possibile cercare le celle per nome, descrizione e tipo nella finestra di dialogo Libreria di celle utilizzando l'icona di filtro dell'elenco nella barra degli strumenti della finestra di dialogo

Possibilità di controllare le dimensioni di pedice e apice di testo mediante digitazioni

Ora è possibile regolare la dimensione del testo di pedice e apice negli stili di testo personalizzati con le seguenti digitazioni:

TEXTDISPLAYSCALE SUPERSCALE [valore di scala]

TEXTDISPLAYSCALE SUBSCALE [valore di scala]

Possibilità di creare nuove variabili ed espressioni con gli strumenti di vincolo delle quote

Ora è possibile creare una nuova variabile da utilizzare durante l'applicazione dei vincoli di quota agli elementi. È inoltre possibile creare una nuova espressione da applicare a una variabile nel menu a discesa che si apre durante l'applicazione o la modifica di un vincolo di quota. Il menu mostra inoltre tutte le variabili disponibili.


Possibilità di applicare le modifiche del valore di una variabile a tutte le variazioni

L'opzione Aggiorna tutte le variazioni nel menu di scelta rapida della variabile consente di estendere le modifiche apportate al valore a tutte le variazioni disponibili. Questa opzione è disponibile solo per le variabili locali della finestra di dialogo Variabili.


Possibilità di selezionare un elemento e visualizzarne le proprietà con Seleziona elemento in Gestore preferito testi

Ora è possibile selezionare un elemento e visualizzarne le proprietà con il nuovo pulsante Seleziona elemento di Gestore preferito testi.

Configurazione unica

In qualità di utente o di organizzazione che lavora a un progetto utilizzando più prodotti Bentley, ora è possibile gestire gli standard di progetto con la configurazione unica. La cartella di configurazione sarà una sola, condivisa tra i diversi prodotti. I singoli prodotti avranno tuttavia la possibilità di estendere i file di configurazione e di risorsa (ad esempio .cfg, .cells, .dgnlibs e così via). Configurazione unica NON interferisce con le attuali configurazioni CONNECT. Configurazione unica consente semplicemente di allineare la configurazione di diversi prodotti Bentley per evitare conflitti. Configurazione unica opera con Aree di lavoro che utilizzano set di configurazione con varie combinazioni di standard per soddisfare le esigenze della propria organizzazione. I set di configurazione possono essere facilmente adottati dalle altre organizzazioni con le quali si collabora.

Flussi di lavoro delle celle parametriche aggiornati per unire le informazioni aggiornate sulla libreria dei tipi di elementi

Ora è possibile aggiornare una cella parametrica con una versione più recente, nella quale vengono aggiornati il tipo di elemento e le informazioni parametriche. È inoltre possibile inserire una cella parametrica con librerie dei tipi di elementi aggiornate in un file DGN cui sono collegate librerie dei tipi di elementi precedenti.

Supporto RealDWG 2022

Per garantire la massima compatibilità, OpenBuildings Designer CONNECT Edition è stato aggiornato per supportare RealDWG 2022, il più recente motore RealDWG.

Informazioni sulle feature di Technology Preview

Alcune feature di questo aggiornamento sono fornite come Technology Preview.
Nota: Sfrutta Technology Preview, un servizio software non pubblico e/o l'applicazione a solo scopo di valutazione. È possibile usare Technology Preview in ambiente aziendale in base alle esigenze per valutare le prestazioni di Technology Preview. Il personale Bentley sarà lieto di accogliere i feedback relativi alle prestazioni di Technology Preview che verranno inviati. È possibile ricevere una nota da parte di Bentley in cui l'azienda chiede di cessare l'uso di tale servizio. In caso contrario Technology Preview potrebbe non essere più disponibile. A Technology Preview potranno essere apportati miglioramenti, aggiornamenti o eliminazioni anche in base ai feedback inviati all'azienda, senza preavviso. Di base, Technology Preview viene fornito senza il vantaggio di alcuna garanzia, indennità né obbligo di supporto di Bentley.

(Technology Preview) Possibilità di estrarre facce e margini dai solidi rapidi

Ora è possibile estrarre facce e margini dai solidi rapidi. Le facce e i margini estratti conservano l'associazione con il solido principale. Dopo l'estrazione, i solidi rapidi vengono convertiti in solidi parametrici.

(Technology Preview) Possibilità di modificare e aggiornare le proprietà foglio

Ora è possibile modificare e aggiornare le proprietà dell'indice fogli associate a un foglio con l'impostazione di gestione dell'indice fogli disponibile nella finestra di dialogo Explorer, scheda Indice fogli.

(Technology Preview) Possibilità di utilizzare Informazioni rapide sull'elemento

Ora è possibile visualizzare le informazioni rapide sull'elemento di un elemento selezionato utilizzando <ALT> + Reimposta. Viene visualizzato un menu a comparsa con la descrizione generale dell'elemento.

Funzioni obsolete

CONNECT Advisor: le funzioni di CONNECT Advisor sono state combinate con quelle di CONNECTION Client.

Luxology: Rendering Luxology è stato sostituito da Rendering VUE. Il motore Rendering VUE supporta funzionalità di rendering più avanzate. Le funzioni correlate a Rendering Luxology sono state rimosse. Tuttavia, è possibile esportare i file Luxology (.lxo) ed effettuare il rendering in Modo.

Le seguenti finestre di dialogo non sono più disponibili:
  • Finestra di dialogo Rendering Luxology
  • Finestra di dialogo Gestore effetti
La modalità Rendering Luxology è stata rimossa da:
  • Salva immagini multiple
  • Salva panorama
  • Registrazione animazioni
  • Anteprima materiale
  • Anteprima luce

Icone vettore: il flusso di lavoro delle icone vettore è interessato dalla dismissione di Rendering Luxology. Rendering Luxology e le icone di generazione non sono più disponibili in questo aggiornamento.

Feature spostate da Technology Preview alla versione commerciale

Le seguenti feature, disponibili in modalità Technology Preview nei precedenti aggiornamenti, sono state rilasciate con questo aggiornamento:

  • Finestra di dialogo Collega elementi
  • Finestra di dialogo Editor atmosfera
  • Finestra di dialogo Generatore espressioni per i tipi di elemento
  • Esegui script di avvio
  • Finestra di dialogo Componenti parametrici
  • Finestra di dialogo Rendering Vue
  • WMTS (Web Map Tile Service)
  • Scheda Opzioni JT: Utilizza ACS ed Esporta rappresentazione contorno/mesh
  • Impostazioni file JT: - opzione Importa SCA